Preferiti

Michelin DH34 Racing Line Front Or Rear Mountain

Produktmeinungen:
(5)

Consegna express con DHL GoGreen se ordini entro le prossime 24 ore

  • Consegna in 1-2 giorni lavorativi
  • Spedizione gratuita a partire da 49,90 €
  • 62 giorni di reso gratuito

Andamento prezzo

Prezzo:32 €

Dettagli prodotto

Veicoli elettrici e non, city-bike e mountain-bike, aeroplani commerciali, moto da corsa, camion e mezzi di soccorso, scuolabus e mezzi pubblici: qualunque sia il modo in cui ognuno sceglie di muoversi e ovunque si sia, MICHELIN è lì. Motion for life.Auto, SUV e Furgoni Il profilo del pneumatico offre la massima aderenza e stabilità alle alte velocità Maxxis 27.5 Michelin DH34 Racing Line Front Or Rear Mountain Copertone Mtb 27.5 Michelin DH34 TLR, 29X2.40, Black- Excels on hard, rocky terrain and at bike parks - Magi-X DH rubber compound specifically designed for Downhill for maximum grip in wet and dry conditions whatever the temperatures. Technology that ensures the most grip in the Michelin range Visitare un amico, andare al lavoro o a scuola, mettersi in viaggio ... L'umanità è sempre in movimento. IL BRAND Lo stabilimento di Dora, il primo fra quelli italiani, era nato con il compito di favorire l'introduzione nel Paese di un prodotto - marchiato Bibendum - che tanta importanza doveva avere nello sviluppo dei mezzi di trasporto sospinti dal motore a scoppio. La costruzione dello stabilimento MICHELIN di Torino Dora ebbe inizio nel 1906 ed il primo pneumatico uscì dallo stampo di cottura il 13 luglio 1907. Per anni lo stabilimento di Torino Dora svolse in seno al gruppo il compito di azienda-pilota: qui nacque la produzione di pneumatici per scooter e proprio a Torino ebbe inizio la riorganizzazione dei trasporti interni adottando, su vasta scala, l'impiego di carrelli sollevatori a forche e dei sistemi di magazzinaggio a palette. Dato che crede che tutti abbiano diritto alla realizzazione personale, MICHELIN vuole consentire a ciascuno di fare del proprio meglio, trasformando le differenze in un valore aggiunto. In realtà, la vendita in Italia di pneumatici MICHELIN ebbe inizio il 1° maggio 1901 quando Ernesto Vaccarossi, appassionato di motori e di automobilismo, sviluppò l'idea di fondare a Milano l'Agenzia Italiana per la vendita di pneumatici MICHELIN. La scelta di Torino come sede della futura fabbrica MICHELIN fu determinata dal fatto che fra il 1899 ed il 1907 in questa città vennero costruite oltre 30 fabbriche di automobili, le migliori consumatrici del prodotto. MICHELIN Qualcosa di più di semplici pneumatici Fiera dei propri ideali di rispetto dei clienti, delle persone e dei dati, MICHELIN condivide con i sui clienti l’avventura di una mobilità migliore per tutti. Ecco perché fa ricerca in modo appassionato: per renderla più sicura ed efficiente. MICHELIN ritiene che la mobilità sia essenziale per lo sviluppo umano.

Opinioni degli utenti (93) Indicazioni sul processo di verifica Non viene verificato se le opinioni sul prodotto provengono da consumatori che hanno effettivamente utilizzato o acquistato il prodotto valutato, a meno che la rispettiva valutazione non sia contrassegnata come "Opinione verificata".
Maggiori informazioni sul processo di verifica

Voto medio su 93 opinioni
 
76
 
17
 
0
 
0
 
0
La valutazione media è calcolata sulla base di 11 opinioni di Cimenio.
I recensori vengono retribuiti da Cimenio
Maggiori informazioni

Potrebbe piacerti anche

Viaggia più economico con

Meno CO2. Più responsabilità.

  • Climaticamente neutri
  • Impegnati nella protezione del clima
Climaticamente neutri
Leggi di più