





Prodotti Per Cemento E Calcestruzzo - Sika
Consegna express con DHL GoGreen se ordini entro le prossime 24 ore
- Consegna in 1-2 giorni lavorativi
- Spedizione gratuita a partire da 49,90 €
- 62 giorni di reso gratuito
Dettagli prodotto
RESISTENZA – SikaCem-50 Fibra Vegetale è una fibra di origine naturale che migliora la resistenza alla rottura mediante rimozione di plastica del calcestruzzo, riducendo così il rischio di screpolature precoci. Una scatola di 6 dosi tratta di 1/2 m³ di calcestruzzo. Prodotti Per Cemento E Calcestruzzo - Sika Le fibre naturali SikaCem-50 Fibre Vegetali sono 100% bio-sourcate e provenienti da foreste gestite in modo sostenibile. Le fibre vengono utilizzate durante la preparazione di calcestruzzo o malta, al ritmo di una dose per un sacchetto di cemento da 25 a 35 kg. ECO-RESPONSABILI - Queste fibre per calcestruzzo e malta sono composte da microfibra di cellulosa di origine naturale, bio-sourced e ottenute da foreste europee gestite in modo sostenibile. SIKA Cem-50 fibra vegetale - Per calcestruzzo e malta - 6 dosi da 50 g - Blanc -. 24,50 Con un'efficace alternativa alla rete anti-cracking, sono ultrasottili per consentire una dispersione ottimale. Ideali per massetti, malte, intonachi, lastre e calcestruzzi, possono essere utilizzati anche come sostituzione di fibre micro-sintetiche provenienti dall'industria petrolifera. PERFORMANTE – Questa fibra ultra sottile garantisce un'ottima dispersione nella matrice cementizia.
Opinioni degli utenti (1322)
Indicazioni sul processo di verifica
Non viene verificato se le opinioni sul prodotto provengono da consumatori che hanno effettivamente utilizzato o acquistato il prodotto valutato, a meno che la rispettiva valutazione non sia contrassegnata come "Opinione verificata".
Maggiori informazioni sul processo di verifica
Voto medio su 1322 opinioni
La valutazione media è calcolata sulla base di 11 opinioni di Cimenio.
I recensori vengono retribuiti da CimenioMaggiori informazioni
Meno CO2. Più responsabilità.
- Climaticamente neutri
- Impegnati nella protezione del clima